Per chi ha poco tempo e vuole impiegarlo al meglio, ecco una serie di progetti veloci.
Riprendo il tema delle tempistiche dei progetti a tunisino affrontato precedentemente per proporre una serie di progetti veloci. Cosa intendo? In sostanza, un elenco di progetti scelti per accontentare chi non ha molto tempo e vuole sfruttarlo al meglio, iniziando e finendo un accessorio in poche ore, al massimo in un fine settimana.
Progetti da un’ora (i famosi one hour projects tanto in voga negli USA).
Si tratta di progetti che si iniziano e finiscono in un lampo; perfetti se siete impazienti, o se dovete fare una miriade di regalini. Eccone alcuni:
- Honeycomb Coaster di Caladrien: sottobicchieri a nido d’ape, permettono di imparare un nuovo punto in pochissimo tempo;
- Tunisian Leaf di Hayley Joanne Robinson: una simpatica fogliolina, versatile e sagomata.
- Autumn Leaves Neck Warmer di She’s Crafty Crochet: uno scaldacollo realizzato con filato super bulky: si finisce ancora prima di averlo iniziato.
Progetti da un giorno
Evidentemente, progetti che si terminano in 24 ore circa. Alcuni esempi:
- Easy Breezy Triangle Scarf di Hayley Joanne Robinson: sciarpona triangolare da realizzare con un solo gomitolo di filato gradient.
- Mushroom Risotto di Olden Patterns: una sciarpa rettangolare unisex realizzata con una sola matassa di Stout di Borgo de’ Pazzi. Gratuita, in italiano, velocissima!
- Chunky Lime Cowl di Sharon H. Silverman: un maxi collo da lavorare con uncinetto da 15,75 mm.
Progetti per il weekend
Può capitare di dover passare un fine settimana in casa; per queste evenienze, consiglio di avere sempre a portata di mano alcuni libri contenenti progetti che si possono iniziare il venerdì sera e vedere finiti la domenica. Ecco i miei preferiti:
- Get Hooked on Tunisian Crochet di Sheryl Thies: 15 modelli tra cui sbizzarrirsi, spiegati benissimo e quasi tutti di rapida realizzazione.
- Tunisian Crochet di Sharon H. Silverman (disponibile anche in formato digitale): un manuale che spiega le basi della tecnica, ma contiene anche una serie di progetti tra cui diversi, in quanto ideati per fare pratica, sono molto semplici e veloci.
- Ultimate Beginner’s Guide to Tunisian Crochet di Kim Guzman (anche in digitale): diversi progetti, non solo rapidissimi, ma qualcuno c’è; in generale, è un libro che vale la pena avere.
Naturalmente, data la loro rapidità, questi progetti sono perfetti anche per chi vuole fare pratica con il tunisino ottenendo un riscontro immediato.
Se il tunisino vi incuriosisce, unitevi alle nostre redattrici Valentina & Veruska nel gruppo Facebook “Tunisino, uncinetto di-vino“.