Wonderwool Wales è una fiera dedicata alle attività tessili legate alla lana. Enrico Castronovo, del negozio di filati parigino Les Tricoteurs Volants, ci ha...
filatura
Quali sono i passaggi che permettono di trasformare una pecora in gomitoli printi per essere lavorati? Vediamoli uno per uno.
Per aiutare il Museo del Bisso di Chiara Vigo è possibile firmare una petizione rivolta al Presidente della Repubblica che ne chiede la tutela.
Il risultato è un filato "croccante", rustico alla mano, non fatto per essere indossato sulla pelle nuda, ma leggero e piacevolmente caldo.
Spesso, girando tra i siti americani e inglesi capita di leggere aggettivi come quelli usati per definire i filati. Si tratta del sistema americano di definire...
Come riconoscere i filati realmente "Made in Italy"? L'Italia è infatti in grosso produttore di filati con numerose aziende che tuttavia non usano...
“Filo lungo filo un nodo si farà” è da ormai quasi un ventennio uno degli eventi più eccitanti legati al mondo del tessile e degli hobby tessili in...
Per quest’autunno è previsto un interessante corso di filatura che apre una prospettiva completamente nuova per l’Italia, quella delle art yarns, coè di quei...
Armida di Borgo de’ Pazzi (distribuita da Gomitoli.com) è uno stoppino nel senso più proprio del termine, ovverosia un lungo “cilindretto” di...
Il bisso è una fibra di antica tradizione, era prodotta e usata già in età antica dai greci e dai romani nonché in Cina fin dalla dinastia Han. Si ricava dai...