Libri e riviste Recensioni Tecniche Tecniche e Tutorial

Macramè di Fanny Zedenius

Macramè di Fanny Zedenius
Macramè: un’arte che molte persone stanno riscoprendo, anche con l’aiuto di validi manuali di istruzioni come il libro di Fanny Zedenius.

Macramè di Fanny Zedenius è un libro che ci porta alla scoperta di una tecnica che si sta diffondendo sempre di più. Quando si parla di macramè, qualcuno non sa di che si tratta, qualcuno ricorda i portavasi degli anni ’70, ma di fatto questa tecnica tutta da scoprire permette di creare molto di più.

Ho letto per voi il manuale di Zedenius, e da non “praticante” della tecnica vi racconto le mie impressioni!

traditional-macramè-arrangement-indoors

Per chi non sapesse di che cosa si tratta, il macramé è un modo per creare un merletto utilizzando solo filo e mani, quindi senza l’ausilio di strumenti come uncinetti, ferri, ecc. Il merletto che si viene a creare può avere qualsiasi “fantasia”, forma e dimensione, basta imparare le basi e le possibilità sono pressoché infinite.

Macramè di Fanny Zedenius è un manuale che ci porta alla scoperta della tecnica partendo dalle basi e proponendo anche progetti con cui fare pratica. Il libro inizia raccontandoci brevemente l’avvicinamento dell’autrice a quest’arte, e prosegue illustrandoci materiali da usare, consigli su come lavorare al meglio, tipi di nodi, esempi di motivi, ed infine contiene una sezione dedicata ai progetti.

Vediamo più nel dettaglio come sono le varie parti del libro.

L’inizio del manuale è piuttosto rapido, ovvero l’autrice entra subito nel vivo del discorso con un elenco di materiali utili (filati, anelli, perline, ecc.), attrezzi (metro a nastro, forbici, nastro adesivo…), e consigli specifici sulla lavorazione. Dopodiché, troviamo una bella galleria con 34 tipi di nodi, ognuno definito con rispettivo nome ed abbreviazione ed illustrato da una foto. Le spiegazioni dei nodi sono veramente molto valide, dal momento che sono costituite da un testo dettagliato accompagnato da illustrazioni in più parti dei vari passaggi necessari per la creazione del nodo. Questa sezione è forse la più importante per iniziare a fare pratica, almeno nella mia esperienza. Permette infatti di iniziare a comprendere il meccanismo del macramé imparando al tempo stesso diversi tipi di nodi.

Quindi si impara solo a fare cordini di nodi? Certo che no!

La parte successiva è infatti dedicata ai motivi, e l’autrice ce ne insegna 7. I motivi sono costituiti dai nodi imparati nella sezione precedente, quindi tramite la loro creazione abbiamo modo di ripassare i nodi, e di vederne un’applicazione “pratica”. A seguire, il naturale passaggio successivo, ovvero i progetti, ben 21. Anche questi, come nodi e motivi, sono spiegati tramite testo ed illustrazioni, quindi risultano molto chiari in ogni passaggio. Zedenius si concentra sulla creazione di accessori per la casa, come esplicitato dal sottotitolo del libro. Tra i progetti troviamo un immancabile portavaso, diversi arazzi, dei bellissimi acchiappasogni, tovagliette, tende… insomma, ci sono progetti per tutti i gusti!

pexels-alin-luna-6119786 macramè

Quindi Macramè di Fanny Zedenius è un libro valido?

Assolutamente sì! Da totale ignorante del macramé, mi ha permesso di capire in cosa consiste la tecnica, e di iniziare a cimentarmi. Ritengo che sia un manuale interessante anche per chi già conosce il macramè ed è alla ricerca di progetti da realizzare. In Italia il libro è pubblicato da Il Castello Editore, e potete trovarlo online sul sito della casa editrice. Per chi se la cava con l’inglese, esiste anche un secondo volume della stessa autrice, ma almeno per ora solo in inglese.

Per quanto mi riguarda, un libro da avere!

Grazie a Davide Rossi de Il Castello Editore che ci ha fornito il libro per la recensione!

Immagini da Pexels e Freepik

Notizie sull'autore

Valentina

Dall'uncinetto alla maglia, senza trascurare il caro vecchio uncinetto tunisino. Valentina vive a Cuneo, adora le sue valli e la Liguria di Ponente, e cerca di coniugare al meglio le sue passioni: la natura, fonte perenne di ispirazione, ed i fili.

Iscriviti alla Newsletter!

Parliamo di…