Pattern per le feste

L’esperta risponde. Fascetta e campione senza uncinetto

Foto CC Alvesgaspar
Foto CC Alvesgaspar

Se si lavora all’uncinetto, capita spesso di provare frustrazione davanti alla fascetta di un filato, dal momento che vengono sempre indicati i ferri per lavorare il campione, ma raramente vengono consigliate le dimensioni dell’uncinetto da impiegare.
Se non sapete cosa è il campione e a cosa serve, vi invito, prima di proseguire la lettura, a consultare due post: Il campione in etichetta e L’importanza del campione.

Esempio di fascetta che indica solamente le dimensioni dei ferri
Esempio di fascetta che indica solamente le dimensioni dei ferri

Cosa fare se lavoriamo all’uncinetto e non è indicato il campione? Intanto, se abbiamo tempo e se la filatura è rintracciabile online, sarebbe bene mandare loro una mail per far presente il problema, sperando che, ricevendo più comunicazioni in tal senso, inizino a indicare anche quale uncinetto usare per un determinato filato.

Come seconda cosa, in linea di massima, possiamo utilizzare un uncinetto di un calibro superiore rispetto a quello dei ferri indicati in fascetta ovvero, se sono indicati i ferri da 6 mm, usare un uncinetto da 6,5 mm. Ovviamente, non ci stancheremo mai di ripeterlo, molto dipende dalla mano di chi lavora e dal materiale di cui è composto l’uncinetto. Se la vostra mano è molto stretta, per ottenere un lavoro morbido dovrete usare un uncinetto ancora più grande di quello che potreste aspettarvi, nel caso dell’esempio, un 7 mm o un 7,5 mm, se la vostra mano è molto larga, potreste dover usare un uncinetto da 6 mm o anche da 5,5 mm. Inoltre, gli uncinetti di legno, e soprattutto di bamboo, hanno più presa rispetto a quelli di alluminio, quindi vi potrà capitare di dover usare un uncinetto in legno più grande di uno di alluminio per ottenere un campione della medesima consistenza.

Ricordatevi sempre di lavare il campione, alcuni filati si allargano molto, come ad esempio gli stoppini di lana, mentre altri restano immutati o, addirittura, tendono a restringersi, come il cotone.

Nel caso dell’uncinetto, è anche bene pensare al tipo di punto che utilizzeremo, la maglia bassa è, per sua natura, più compatta della maglia alta, quindi per ottenere un risultato soddisfacente, che cada come vogliamo, potremo voler usare un uncinetto di dimensioni superiori rispetto a quello che useremmo per ottenere un buon risultato con la maglia alta. Per un centrino, vorremo dei punti più fermi, lo stesso per una borsa o un tappeto, probabilmente, per un accessorio da indossare o un capo d’abbigliamento, vorremo dei punti più morbidi, che si modellino intorno al corpo.

Notizie sull'autore

Veruska Happysloth

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

Iscriviti alla Newsletter!

Parliamo di…